Corso Garibaldi, 71 81055 Santa Maria Capua Vetere
+39 0823 846164
info@angelococozza.it

Categoria: Blog

Civilista | Diritto Commerciale | Diritto Societario

Created with Sketch.
studio legale avv. angelo cocozza

Separazione “Violazione degli obblighi di assistenza familiare”

Allontanarsi da casa all’improvviso è assolutamente sconsigliabile. Pur non esistendo più come reato autonomo, l’abbandono del tetto coniugale è stato assorbito da un altro reato, rubricato come “Violazione degli obblighi di assistenza familiare” (art. 570 c.p.). Se la convivenza dovesse diventare insostenibile è opportuno, prima d’interromperla, che i coniugi sottoscrivano una dichiarazione congiunta per il…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Cassazione: sì all’assegno di divorzio anche se l’ex convive con un altro.

Svolta delle Sezioni Unite in tema di assegno divorzile con la sentenza 32198/21: il diritto non si estingue automaticamente se si instaura una nuova convivenza. Stabiliscono Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione che l’instaurazione di una nuova convivenza non è un motivo sufficiente a giustificare l’estinzione automatica del diritto a ricevere l’assegno divorzile,…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Scioglimento della comunione. Separazione dei coniugi.

La comunione tra i coniugi si scioglie nel momento in cui il presidente del Tribunale autorizza i coniugi a vivere separati, ovvero alla data di sottoscrizione del processo verbale di separazione consensuale dei coniugi dinanzi al presidente, purché omologato”.  Ciò significa che il regime patrimoniale si intende sciolto dal momento dell’udienza presidenziale.  #INFORMAZIONELEGALE   @STUDIOLEGALECOCOZZAhttp://www.angelococozza.it Corso Garibaldi, 9881055 Santa Maria Capua…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Separazione e Divorzio. Affidamento figli minori.

Il giudice non può giudicare la scelta del genitore di trasferirsi per lavoro. di fronte alle scelte insindacabili sulla propria residenza compiute dei coniugi separati, i quali non perdono, per il solo fatto che intendono trasferire la propria residenza lontano da quella dell’altro coniuge, l’idoneità ad essere collocatari dei figli minori, il giudice ha esclusivamente…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Assegno di Divorzio

Il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex coniuge, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge istante e dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive, applicandosi i criteri equiordinati di cui alla prima parte della norma, i quali rappresentano il parametro cui occorre…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

“Al fine di trasferire immobili in sede di separazione o divorzio…”

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che «al fine di trasferire immobili (da un coniuge all’altro o a favore dei figli) in sede di separazione o divorzio, è sufficiente l’atto giudiziario che ratifica l’accordo di separazione o di divorzio, non essendo invece più necessario l’intervento del notaio». Fonte : Cass. civ., Sez. Un.,…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Buone notizie per proprietari di case singole o in condominio.

I fabbricati realizzati senza permesso di costruire o con difformità essenziali possono fruire dell’agevolazione fiscale cd Superbonus al centodieci percento? Si. Il Ministero dell’Economia e Finanze, ha chiarito che è possibile ottenere il Superbonus 110% anche per i lavori edilizi agevolati da eseguire sugli immobili abusivi, ma a precise condizioni. Ha anche preannunciato la prossima…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Separazione dei coniugi ed affidamento dei figli.

Il figlio va affidato solo al papà se la madre ostacola il rapporto. Per la Cassazione, il figlio va affidato in via esclusiva al padre se la madre non rispetta il diritto del minore alla bigenitorialità ed è incapace di ascoltare i bisogni del minore. Affido esclusivo al padre se la madre non si dimostra…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

USUCAPIONE

Come provare di avere usucapito la quota degli altri comproprietari? Il comproprietario che voglia dimostrare di avere usucapito la quota degli altri comunisti deve dimostrare di averla posseduta “uti dominus” e non più “uti condominus”, senza che possa considerarsi sufficiente che gli altri partecipanti si astengano dall’uso della cosa comune. Può così usucapire la proprietà…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Violazione della zona rossa, annullata la multa all’avvocato

É stato il titolare dello studio, l’AVVOCATO Angelo Cocozza, a sollevare il caso arrivando a scrivere anche al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per ribadire come “le prestazioni dell’avvocato sono dall’ordinamento considerate di pubblica necessità e costituiscono, normalmente, strumento necessario per l’esercizio dell’inviolabile diritto di difesa garantito dall’articolo 24 della costituzione”