Corso Garibaldi, 71 81055 Santa Maria Capua Vetere
+39 0823 846164
info@angelococozza.it

Categoria: Blog

Civilista | Diritto Commerciale | Diritto Societario

Created with Sketch.
studio legale avv. angelo cocozza

Figli adulti e aiuto economico dei genitori

Per la Cassazione, i figli adulti non possono fare affidamento a vita sull’aiuto economico dei genitori, se sono precari possono infatti contare sugli aiuti sociali specifici Quando i figli raggiungono una certa età, non hanno speso il titolo professionale conseguito e non riescono a rendersi indipendenti economicamente, non possono continuare a contare sul mantenimento dei…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Il delitto di maltrattamenti in famiglia

Per la Cassazione il delitto di maltrattamenti in famiglia può integrarsi anche per un quadro di sopraffazione derivante dall’incurie e dal disinteresse del partner. Con la sentenza n. 43570 del 25 novembre 2021, ha affrontato la questione della configurabilità o meno del reato di maltrattamenti in famiglia in caso di sopraffazione realizzata mediante il costante…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Divisione ereditaria: la domanda di rendiconto comprende quella relativa ai frutti civili.

Divisione ereditaria: la domanda di rendiconto comprende quella relativa ai frutti civili. In caso di divisione ereditaria, la domanda di rendiconto comprende anche quella relativa ai frutti civili derivanti dall’avere l’erede goduto in via esclusiva dell’immobile caduto in successione; frutti civili i quali, identificandosi nel corrispettivo del godimento dell’immobile che si sarebbe potuto concedere ad…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Fare regali è Stalking?

Fare regali non graditi è stalking. Per la Suorema Corte, i regali e le frasi d’amore non gradite integrano il reato di stalking, che non deve provocare una patologia, è sufficiente che destabilizzi la vittima. STUDIO LEGALE COCOZZA TEL: 0823 846164 Corso Garibaldi, 98 81055 Santa Maria Capua Vetere

studio legale avv. angelo cocozza

Covid 19: il Consiglio di Stato respinge il ricorso di un medico che rifiuta di vaccinarsi.

In riferimento al rifiuto di vaccinazione, la prevalenza del diritto fondamentale alla salute della collettività rispetto a dubbi individuali o di gruppi di cittadini sulla base di ragioni mai scientificamente provate, assume una connotazione ancor più peculiare e dirimente allorché il rifiuto di vaccinazione sia opposto da chi, come il personale sanitario, sia – per…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

L’obbligo di mantenere il figlio maggiorenne economicamente non autosufficiente.

L’obbligo di mantenere i figli non cessa automaticamente quando costoro diventano maggiorenni, ma si può protrarre oltre, nel caso i figli, senza colpa, siano ancora econpomicamente dipendenti dai genitori, in particolare nel caso in cui, ultimato il prescelto percorso formativo scolastico, il figlio dimostri, con onere probatorio a suo carico, di essersi adoperato effettivamente per…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Separazione dei Coniugi. Assegno di mantenimento per i figli. Esigenze dei figli.

Con l’ordinanza n. 36989/2021 la Corte di Cassazione chiarisce quali voci di spesa debbano rientrare nell’alveo dell’assegno di mantenimento a carico del genitore non affidatario. Il Giudice deve operare una valutazione comparativa dei redditi in applicazione del principio per il quale l’obbligo di mantenimento del minore da parte del genitore non collocatario deve far fronte…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Assegno divorzile alla ex moglie che ha fatto rinunce per la famiglia.

La Cassazione con l’Ordinanza  35706/2021 ha ribadito che l’assegno di divorzio va riconosciuto alla ex moglie che ha fatto sacrifici per la famiglia perché la misura ha anche una funzione perequativo-compensativa. L’assegno di divorzio va dunque a compensare le rinunce fatte durante il matrimonio dal coniuge più debole economicamente. STUDIO LEGALE COCOZZA TEL: 0823 846164…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Falso profilo “social”: le conseguenze penali.

Con la sentenza n. 681/2021 il Tribunale di Trieste disamina il fenomeno dei falsi profili “social”, affermando in particolare che commette reato di sostituzione di persona, punito dall’art. 494 c.p., chi crea una falsa scheda personale, utilizzando nella sua immagine di profilo la foto di altro soggetto per indurre in errore la persona contattata attraverso…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Revocato il mantenimento al figlio che non studia ed è disoccupato

Per la Cassazione, è corretta la revoca del mantenimento al figlio di 32 anni che non studia e fa lavori saltuari da anni, non si può abusare del mantenimento dei genitori La Corte di Cassazione ancora una volta si pronuncia sul tema dei figli bamboccioni, confermando la correttezza della motivazione della sentenza impugnata nel disporre…
Leggi tutto