Corso Garibaldi, 71 81055 Santa Maria Capua Vetere
+39 0823 846164
info@angelococozza.it

Categoria: Blog

Civilista | Diritto Commerciale | Diritto Societario

Created with Sketch.

Vittoria per ‘Il Boss dei Panini’: Sconfitto il Colosso Hugo Boss in Battaglia Legale sul Marchio

Mettiamo la parola FINE ad una lunga contesa legale che ha visto trionfare “Il Boss dei Panini,” una paninoteca italiana, sul gigante mondiale della moda Hugo Boss. Durata per nove anni, la battaglia si è concentrata sulla registrazione del marchio da parte di una piccola attività di ristorazione, contrastata con determinazione dalla famosa casa di…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Sì all’assegno divorzile all’ex che, durante il matrimonio, era casalinga.

All’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge deve attribuirsi, oltre alla natura assistenziale, anche natura perequativo-compensativa, che discende direttamente dalla declinazione del principio costituzionale di solidarietà. In applicazione di tale principio, enunciato dalle S.U., la Suprema Corte ha confermato la statuizione dei giudici di merito che avevano riconosciuto all’ex moglie un assegno divorzile di € 800,00…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Va restituito lo stipendio al no vax sospeso

Per il Tar Lazio sì allo stipendio al lavoratore pubblico sospeso anche se non ha rispettato le norme sull’obbligo vaccinale. La privazione della retribuzione provoca danni gravi e irreparabili. Il TAR del Lazio con decreto n. 726/2022 (sotto allegato) accoglie il ricorso di un dipendente pubblico, sospeso dal lavoro e dalla retribuzione per violazione degli obblighi in materia di obbligo vaccinale e…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Quando la ex moglie può essere autorizzata a conservare il cognome del suo ex marito?

Uno degli effetti prodotti dal divorzio si può riportare alla perdita per la moglie del diritto di utilizzare il cognome dell’ex marito. É ammessa una deroga esclusivamente se sussiste un interesse meritevole di tutela. Corte di Cassazione, con ordinanza n. 654 del 11 gennaio 2022 :“l’aggiunta del cognome maritale è un effetto del matrimonio circoscritto…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Il nostro ordinamento tutela i cittadini dalla durata eccessiva dei processi.

La legge Pinto riconosce a coloro che hanno dovuto affrontare un processo di durata irragionevole la possibilità di richiedere un’equa riparazione per il danno patrimoniale o non patrimoniale subito. Per il primo grado di giudizio si reputano ragionevoli tre anni, per il secondo grado due anni e per il grado di legittimità un anno. Per quanto riguarda i processi esecutivi il termine ragionevole di durata…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Rimborso delle spese legali all’imputato assolto in via definitiva.

Con decorrenza dal 2021, all’imputato viene riconosciuta una somma di denaro per le spese legali che ha dovuto sostenere, per accuse che si sono rivelate infondate con sentenza divenuta irrevocabile perché il fatto non sussiste, perché non ha commesso il fatto o perché il fatto non costituisce reato.  Viceversa, non potrà accedere al fondo chi,…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

I criteri di ripartizione della pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite.

Nell’ordinanza n. 41960 del 30 dicembre 2021 la Corte di Cassazione ha ribadito i principi di ripartizione in tema di pensione di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite: 1) la ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite, entrambi aventi dirittoi per la relativa pensione, va effettuata, oltre che sulla base…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Sottrae con violenza il cellulare alla compagna per leggerne i messaggi: è rapina!

Integra il reato di rapina la condotta di chi sottrae con violenza al proprio partner il telefono cellulare al fine di poter accedere alla rubrica e poterne leggere i messaggi, ciò in quanto nel delitto di rapina. (Cassazione penale, Sez. II, sentenza 10 dicembre 2021, n. 45557). STUDIO LEGALE COCOZZA TEL: 0823 846164 Corso Garibaldi,…
Leggi tutto

studio legale avv. angelo cocozza

Separazione consensuale: l’assegno di mantenimento decorre dal deposito del ricorso.

La Cassazione ribadisce e consolida il principio per cui “l’assegno di mantenimento a favore del coniuge, fissato in sede di separazione personale, decorre dalla data del deposito del ricorso. Cassazione civile, sez. III., 22 ottobre 2021, n. 41232.

studio legale avv. angelo cocozza

Multe e sanzioni si trasmettono agli eredi?

Gli eredi sono tenuti a pagare una contravvenzione stradale ricevuta dal de cuius? E le sanzioni contenute nelle cartelle esattoriali vanno pagate? No. Le sanzioni sono intasmissibili agli eredi. STUDIO LEGALE COCOZZA TEL: 0823 846164 Corso Garibaldi, 98 81055 Santa Maria Capua Vetere